![]() |
![]() |
Educare al rischio per educare al futuro
Si tratta di un'iniziativa pluriennale articolata in diversi moduli e in continua evoluzione, sviluppata in collaborazione con partner istituzionali e scientifici e patrocinata da INDIRE, Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa. Io&irischi junior Il progetto educativo per le scuole secondarie di I grado è centrato sui concetti di rischio, prevenzione e mutualità, e si configura in un percorso di 5 tappe tematiche arricchito ogni anno da un Focus tematico, da sviluppare in classe con una serie coordinata di materiali ludico-didattici, sia per docenti che per studenti. Realizzato in collaborazione con l'Associazione Europea per l’Educazione Economica e l'Università Cattolica del Sacro Cuore, il modulo offre inoltre un Test di valutazione/certificazione delle competenze, predisposto sul modello problem solving Ocse-Pisa. Io&irischi teens Alle scuole secondarie di II grado è dedicato un progetto che affronta, con un approccio concreto, temi indispensabili a preparare i giovani alle scelte complesse che li attendono nei diversi ambiti di vita: prevenzione, gestione dei rischi, previdenza, pianificazione e assicurazione. La proposta è articolata in un percorso didattico in due versioni a scelta, da sviluppare in autonomia con materiali educativi per il docente e gli studenti. È stata realizzata con la supervisione scientifica di Baffi Carefin dell'Università Bocconi e la collaborazione dell'Associazione Europea per l’Educazione Economica e l'Università Cattolica del Sacro Cuore. A complemento del percorso, vengono inoltre organizzate per le scuole partecipanti alcune conferenze tematiche, a cura dell’Associazione Europea per l’Educazione Economica. Gran Premio di Matematica Applicata Nell’ambito di Io&irischi teens, viene organizzato ogni anno il Gran Premio di Matematica Applicata, una competizione rivolta alle classi quarte e quinte delle scuole secondarie di II grado. La gara educativa, realizzata in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore - Facoltà di Scienze Bancarie, Finanziarie e Assicurative - , ha l’obiettivo di mettere in evidenza le applicazioni pratiche della matematica nella vita di tutti i giorni, ma anche di far conoscere agli studenti le opportunità di lavoro offerte da percorsi universitari in scienze finanziarie e attuariali. Io&irischi family Il progetto Io&irischi Family, realizzato con il supporto dell'UEA - Unione Europea Assicuratori - e il Forum delle Associazioni Familiari, è stato concepito per sensibilizzare i genitori e i loro figli sulle tematiche della mutualità, della previdenza, della prevenzione. La proposta si concretizza in un kit di materiali info-educativi dall'approccio mirato per le diverse età, che mettono in gioco genitori e figli nella conoscenza e condivisone dei concetti relativi ai rischi e alla loro corretta gestione nel percorso di vita.
|