![]() |
![]() |
Il percorsoIl progetto propone due percorsi educativi differenziati, concepiti per favorire uno sviluppo in classe più o meno articolato e un approccio modulato sulle esigenze dei docenti e degli studenti. Io&irischi teens Prevenzione, pianificazione e previdenza, pensato per indagare con maggiore approfondimento i temi chiave e strutturato in 5 Unità didattiche: una macroarea di 3 tappe sulla conoscenza del rischio (Rischio e incertezza; Prevenzione e gestione dei rischi; Pianificazione e protezione) e in altre 2 tappe che riguardano gli strumenti per gestirlo (Previdenza; Assicurarsi contro i rischi). Io&irischi teens basic Gestione del rischio e scelte per il futuro, un nuovo percorso alternativo studiato per affrontare in modo più operativo e finalizzato il concetto di rischio e la sua gestione nei processi di scelta del percorso di vita. È articolato in 3 Unità didattiche: Il rischio: istruzione per l’uso; La gestione del rischio; La pianificazione. Io&irischi teens - Prevenzione, pianificazione e previdenza Conoscenza del rischio RISCHIO E INCERTEZZA Il futuro fra certezze e incertezze: la prevedibilità degli eventi. Il concetto di rischio. Rischi speculativi e rischi puri (legge dei grandi numeri). Le conseguenze di alcuni rischi: danno privato e sociale, costo privato e sociale. PREVENZIONE E GESTIONE DEL RISCHIO La percezione del rischio. Rischio/opportunità. La gestione del rischio e gli step del Risk Management: scelte sulla prevenzione, assunzione, protezione o esclusione dei rischi. Focus tematico: La percezione del rischio. PIANIFICAZIONE E PROTEZIONE L’utilità della pianificazione per proteggere il percorso di vita. La teoria del ciclo di vita. Focus tematico: Il capitale umano; Rischi e opportunità dell’investimento nell’istruzione. Gli strumenti per gestirlo PREVIDENZA La previdenza come forma di protezione dell’ultima fase del ciclo di vita. I pilastri del sistema previdenziale. Le forme di previdenza complementare. Approfondimenti: il Welfare (assistenza e previdenza); le assicurazioni sociali e le assicurazioni private. ASSICURARSI CONTRO I RISCHI Il ruolo sociale ed economico delle assicurazioni. La mutualità. Il calcolo del premio. Le basi del contratto assicurativo. L’assicurazione r.c. auto. L’assicurazione vita. Approfondimenti: il calcolo del premio su base finanziaria e base attuariale. Io&irischi teens basic - Gestione del rischio e scelte per il futuro IL RISCHIO: ISTRUZIONI PER L'USO Gli eventi della vita. Incertezza, prevedibilità e scelte. Previsione dei rischi. Rischi puri. Danni individuali e sociali. LA GESTIONE DEL RISCHIO Cogliere l’opportunità e gestire il rischio. Dalla prevenzione al trasferimento del rischio. L’assicurazione: calcolo del premio e contratto. LA PIANIFICAZIONE Il viaggio della vita. Pianificare il futuro: risorse e scelte. Scelte intertemporali. Il sistema previdenziale. La previdenza complementare. |