![]() |
![]() |
"Gran Premio di Matematica Applicata 2020", si riaccende la sfida per le scuole superiori italianeÈ partito il primo round del Gran Premio di Matematica Applicata, concorso educativo realizzato dal Forum ANIA-Consumatori in collaborazione con la Facoltà di Scienze Bancarie, Finanziarie e Assicurative dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e il patrocinio del Consiglio Nazionale degli Attuari. La gara, giunta alla sua XIX edizione, metterà a confronto quest’anno più di 8.000 studenti di 139 scuole superiori provenienti da diciotto regioni italiane. L’iniziativa ha l’obiettivo di valorizzare le competenze logico-matematiche dei ragazzi, incentivando l’adozione di un atteggiamento razionale e basato sul problem solving fondamentale per la loro formazione e la loro maturazione verso una vita da adulti consapevoli, in grado di poter affrontare situazioni complesse e prendere decisioni importanti per costruire e proteggere il proprio futuro. Il Gran Premio si sviluppa in due manche, nel corso delle quali i giovani concorrenti affrontano quiz originali di difficoltà progressiva che richiedono capacità di applicare modelli matematici astratti alla vita reale. La prima prova si è tenuta il 16 gennaio presso l’istituto di appartenenza dei ragazzi. La finalissima del concorso, a cui accederanno solamente i cinque migliori studenti di ogni scuola, si svolgerà invece il 21 febbraio presso le sedi dell’Università Cattolica di Milano e di Roma, determinando la classifica finale. La manifestazione si chiuderà il 21 marzo 2020 con un evento presso l’ateneo milanese, dove verranno premiati i vincitori insieme ai rispettivi docenti alla presenza di autorevoli rappresentanti del mondo accademico e delle imprese assicuratrici. Nel corso di questa giornata verrà proposto uno spettacolo di edutainment su temi assicurativi e non mancherà un momento di orientamento, in cui verranno illustrati agli studenti i corsi di studio e le opportunità professionali in ambito finanziario e assicurativo. |