![]() |
![]() |
Agenti, assicuratori e consumatori insieme per promuovere la cultura assicurativaDiffondere fra i giovani l’educazione finanziaria, previdenziale e assicurativa e promuovere negli istituti scolastici iniziative di alternanza scuola/lavoro sono i primari obiettivi del Protocollo d’intesa siglato da Forum ANIA-Consumatori e Sindacato Nazionale Agenti di Assicurazione (SNA).
In particolare, attraverso questo accordo, gli attori del mercato assicurativo - agenti professionisti e compagnie - insieme ai consumatori vogliono incentivare la diffusione di quanto realizzato dal Forum ANIA-Consumatori nell’ambito di Io&irischi, programma di educazione assicurativa articolato in strumenti didattici differenziati per le diverse fasce di età che mira a formare negli studenti una cultura del rischio e degli strumenti che servono per gestirlo: prevenzione, mutualità, pianificazione del proprio futuro e assicurazione. Complessivamente, in sei anni di attività Io&irischi ha coinvolto oltre 90.000 ragazzi di scuole medie e superiori di quasi tutte le regioni italiane. È allo studio l’introduzione dal prossimo anno scolastico - attraverso una fase pilota sperimentale - di un nuovo modulo formativo Io&irischi studiato per accompagnare gli studenti delle superiori in esperienze di alternanza scuola/lavoro nelle agenzie di assicurazione. Per conseguire tale obiettivo, è prevista la realizzazione di un apposito kit didattico che conterrebbe, per la parte teorica, materiali didattici dedicati a temi finanziario-assicurativi e alla professione di agente assicurativo da sviluppare a scuola e, per la parte pratica, un “vademecum” concepito per favorire la migliore conduzione dello stage nelle agenzie aderenti al Sindacato Nazionale Agenti di Assicurazione che ospiteranno i ragazzi. Tali stage, che sono previsti tenersi in diverse località italiane, dovrebbero permettere ai ragazzi di avvicinarsi a una professione ancora poco conosciuta, quella di agente professionista, e di entrare in contatto con le opportunità che il mondo assicurativo offre in un momento di particolare crisi del mercato del lavoro. In senso generale, l’iniziativa sviluppata da Forum e SNA intercetta la forte domanda delle scuole superiori impegnate a realizzare percorsi di alternanza scuola/lavoro per i propri studenti, resi obbligatori per l’ultimo triennio scolastico e dall’anno prossimo requisito per l’ammissione agli esami di maturità. Inoltre, rappresenta una concreta risposta del comparto assicurativo a una delle sfide più importanti per il futuro del paese: facilitare l’inserimento dei giovani nel mercato del lavoro, dotandoli di competenze ed esperienze concrete in ambito professionale. |