![]() |
![]() |
Nuovo ciclo di conferenze per gli studenti delle superioriSabato 13 maggio si è tenuta la conferenza “Ignoranza finanziaria e rischi. Cui prodest?”, rivolta agli studenti dell’IIS Umberto Masotto di Noventa Vicentina (Vicenza), organizzata dal Forum ANIA-Consumatori in collaborazione con l’Associazione Europea per l’Educazione Economica (AEEE-Italia) nell’ambito del programma educativo Io&irischi per le scuole superiori.
Attraverso casistiche ed esemplificazioni, le classi partecipanti hanno avuto modo di riflettere sui rischi dell’ignoranza finanziaria, che può influire negativamente sulle scelte che gli stessi studenti dovranno affrontare nel corso della loro esistenza, dalla scelta di un mutuo alla stipula di un’assicurazione. Nel corso della lezione, è stato inoltre spiegato ai ragazzi che ogni cittadino dovrebbe acquisire delle conoscenze finanziarie di base per essere in grado di valutare consapevolmente i rischi che si incontrano nei diversi momenti del percorso di vita, quali lavoro, famiglia, salute, vecchiaia. Questo incontro va ad arricchire il ciclo di conferenze che il Forum ANIA-Consumatori dedica ogni anno agli istituti superiori iscritti al progetto Io&irischi Teens - dedicato ai temi della prevenzione, della pianificazione e della previdenza - come attività complementare e di approfondimento. Nel corso del 2017 saranno sviluppati questi temi: “Studiare. A cosa serve?”, “Convivere con l’incertezza. Si può o si deve?”, “Rischiare. Opportunità o vantaggio?”, “Impresa e rischio: imprenditorialità o gioco d’azzardo?”. |