![]() |
![]() |
3.000 studenti in gara al "Gran Premio di Matematica Applicata"
La competizione nasce per mettere in evidenza le applicazioni pratiche della matematica nella vita di tutti i giorni, valorizzando quindi gli aspetti più concreti e utili di una disciplina spesso vissuta come troppo teorica. I quiz infatti, ideati da una speciale commissione tecnico-scientifica formata da docenti ed esperti nell’insegnamento della matematica, propongono problemi da risolvere, applicando alla vita reale modelli matematici intuitivi.
Nello stesso tempo il Gran Premio è un’occasione per far conoscere agli studenti le significative opportunità di lavoro – soprattutto nel contesto attuale - per chi intraprende un percorso universitario e ha l’ambizione di diventare attuario.
All’edizione 2012/2013 hanno partecipato 61 scuole lombarde, per un totale di 3.000 alunni e 165 docenti coinvolti. Anche quest’anno la gara si è articolata in due fasi: una prima manche presso la scuola di provenienza per selezionare i migliori 5 alunni di ciascun istituto; una seconda manche, che si è svolta all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, per individuare i 40 vincitori.
La premiazione del concorso è avvenuta sabato 16 marzo presso l’Aula Magna dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Durante l’evento, i 40 vincitori del Gran Premio di Matematica hanno ricevuto premi multimediali. Sono state inoltre consegnate Borse di Studio agli studenti meritevoli del Corso di Laurea in Scienze Statistiche, Attuariali ed Economiche.
Il Forum – ANIA Consumatori promuoverà la nuova edizione del concorso all’interno dell’iniziativa educativa Io&irischi, mettendo così a disposizione delle scuole superiori due preziose opportunità formative: il percorso Io&irischi teens (dedicato a prevenzione, pianificazione e previdenza) e il Gran Premio. |