![]() |
![]() |
Nuova edizione del Gran Premio di Matematica Applicata dicembre 2015
Sono aperte le iscrizioni al Gran Premio di Matematica Applicata, la gara con cui ogni anno il Forum ANIA – Consumatori, in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, sfida gli studenti a mettere in gioco le proprie competenze. L’obiettivo della competizione è avvicinare i giovani agli aspetti pratici di questa disciplina e a comprendere che saperli padroneggiare significa avere dei numeri in più per affrontare il percorso di vita e prospettive professionali più rosee, se si sceglie un corso di laurea con questo orientamento. Uno strumento cognitivo vincente per il futuro, quindi.
Anche perché, come noto, i risultati dei test OCSE-PISA 2012, per quanto riguarda le competenze in matematica rilevano che in Italia il livello medio generale (485 punti) è ben al disotto della media dei 64 Paesi analizzati (494 punti). In particolare, gli studenti in Italia ottengono, in media, 498 punti negli esercizi che misurano la capacità di interpretare, applicare e valutare risultati matematici (in linea con la media OCSE), ma un punteggio di soli 475 punti negli esercizi che misurano la capacità di formulare situazioni in modo matematico.
Nelle competenze matematiche i risultati medi italiani sono superiori a quelli di Spagna e Federazione Russa e inferiori a quelli della maggior parte dei paesi europei, tra cui Francia, Germania, Regno Unito e Portogallo. Invece, va rilevato che i quindicenni italiani se la cavano brillantemente nei test di problem solving, con un risultato medio di 510 punti rispetto ai 500 dei Paesi OCSE.
Per contribuire a innalzare il livello di queste competenze, il Forum ANIA - Consumatori è impegnato nella realizzazione del Gran Premio di Matematica Applicata.
All’edizione 2014-2015 del Gran Premio hanno partecipato 70 scuole di Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna e Liguria, per un totale di oltre 6.200 alunni e 160 docenti coinvolti. La XV edizione del GP, rivolta agli studenti del 4° e 5° anno delle scuole secondarie di II grado, si svolgerà come di consueto in due manche con prove di difficoltà progressiva: la prima direttamente nella scuola di appartenenza degli studenti, il 14 gennaio; la seconda si terrà il 19 febbraio presso l’Università Cattolica di Milano.
I primi 40 classificati saranno premiati con i loro docenti nel corso di un evento finale, che quest’anno si terrà il 19 marzo presso l’Aula Magna dell’Università Cattolica di Milano. Un appuntamento importante anche perché offrirà ai partecipanti un’occasione di orientamento post-diploma, grazie all’intervento di rappresentanti del mondo accademico e assicurativo.
Le iscrizioni alla gara si chiuderanno l’8 gennaio 2016.
Per ricevere la newsletter di Io&irischi CLICCA QUI
ottobre 2015 - Io&irischi 2015-2016: l'iniziativa riparte in tutta Italia settembre 2015 - Io&irischi porta in classe la prevenzione dai rischi online luglio 2015 - Io&irischi e il Gran Premio di Matematica Applicata anche su Facebook giugno 2015 - Il programma di educazione assicurativa Io&irischi approda in Cina maggio 2015 - Assicuratori e consumatori a teatro per insegnare rischio, prevenzione e mutualità aprile 2015 - Conferenza Io&irischi: lezione di rischio e impresa per gli studenti di Milano marzo 2015 - GP di Matematica 2015: gran finale con la premiazione dei vincitori febbraio 2015 - XIV Gran Premio di Matematica Applicata: finalissima per 330 studenti gennaio 2015 - Gran Premio di matematica 2015: oltre 6.000 studenti ai nastri di partenza novembre 2014 - Io&irischi Family più cultura assicurativa per le famiglie italiane ottobre 2014 - "Io&irischi" al Salone della CSR e dell'innovazione Sociale settembre 2014 - Io&irischi teens: insieme a CAREFIN Bocconi per gli studenti delle scuole superiori luglio 2014 - Io&irischi teens: risultati positivi dai questionari docenti e dai test Bocconi giugno 2014 - Conferenza Io&irischi per gli studenti di Varese maggio 2014 - Io&irischi a teatro per insegnare prevenzione e mutualità agli studenti di Cento aprile 2014 - Educazione assicurativa: Io&irischi al Salone del Risparmio 2014 marzo 2014 - GP di Matematica: sul podio quattro studenti bresciani febbraio 2014 - Gran Premio di Matematica: 300 ragazzi pronti per la II manche gennaio 2014 - Al via il Gran Premio di Matematica 2014: pronti all'appuntamento 5.000 studenti dicembre 2013 - Io&irischi pensa alla salute con la Fondazione Lorenzini novembre 2013 - Assicuratori e consumatori insieme per l'educazione assicurativa giugno 2013 - La ricerca dell'Università Cattolica su Io&irischi maggio 2013 - 3.000 studenti in gara al "Gran Premio di Matematica Applicata" marzo 2013 - Io&irischi teens: al via la sperimentazione del progetto maggio 2011 - USR Lombardia: la formazione per docenti sull'educazione finanziaria aprile 2011 - Ottimi risultati dai test nelle scuole del Lazio e della Lombardia aprile 2011 - 5.000 studenti a scuola di rischio marzo 2011 - Io&irischi: la ricerca dell'Università Cattolica sui risultati della sperimentazione febbraio 2011 - Io&irischi in classe, ecco i risultati dei test dicembre 2010 - Alla Borsa di Milano l'educazione finanziaria per le scuole ottobre 2010 - Al via un nuovo progetto di educazione finanziaria per le scuole |